Descrizione
- Varietà: Gentile di Chieti 55%, Crognalegno 20%, Leccino 15%, Cucco 10%Note Oliveti: Corrisponde ad oliveti siti in comune di Fossacesia, Rocca San Giovanni e Lanciano. L’età delle piante è variegata, va dai 20 anni del Leccino ai 250 del Gentile di Chieti.Resa: per 100 Kg di olive mediamente 14 litri di Olio Extra Vergine di Oliva.Periodo di raccolta: 18-20 Ottobre Cucco; 20-25 ottobre Leccino; prima settimana di Novembre Crognalegno e il Gentile è¨ raccolto nella I° settimana di Novembre una partita e un’altra partita nella III° settimana di Novembre.Raccolta ed Estrazione: Raccolta a mano con l’ausilio di piccoli scuotitori, le olive sono poste in cassette forate da 20 Kg ed inviate in frantoio entro 4 ore. Sono immediatamente lavorate al nostro frantoio composto da frangitore a martelli e gramole in tenuta stagna in assenza di ossigeno e estratto a freddo (23°).
Quantità Prodotta: Varia annualmente, ma si attesta su una media crescente di 22.000 bottiglie annue da 500 ml.
Conservazione: avviene in cisterna di acciaio di piccole dimensioni. Dopo 2 travasi e senza filtrazione viene imbottigliato a Febbraio.
Questo post è disponibile anche in: Inglese